Avvisi

Ripresa delle attività didattiche in presenza
Si comunica che, secondo quanto disposto dall’Ordinanza del Sindaco di Selargius n°8 del
16/03/2021, in cui si dispone la riapertura delle scuole di ogni ordine e grado del territorio e la revoca parziale degli effetti della precedente Ordinanza n. 6/2021, le attività didattiche riprenderanno regolarmente in presenza a partire dal 17 Marzo 2021.
Si comunica inoltre che, secondo quanto disposto, tutti i locali della scuola sono stati sanificati, pertanto si potrà riprendere l’attività ordinaria nel rispetto di quanto stabilito nei protocolli per le misure di contrasto alla diffusione del virus covid-19.

Sospensione delle attività didattiche in presenza Vista l’Ordinanza n.6 dell’8 marzo 2021 del Sindaco di Selargius, che ORDINA la chiusura di tutte le scuole di ordine e grado nel territorio comunale, dal 9 fino al 20 Marzo si informano i Sig.ri genitori la sospensione delle attività didattiche in presenza fino al 22 marzo, salvo ulteriori provvedimenti delle competenti autorità sanitarie.

Al fine di tutelare nelle forme prescritte la salute e la sicurezza di tutto il personale scolastico e degli utenti stessi, in ottemperanza alle vigenti disposizioni normative, dal giorno 14 aprile 2020 e fino al 3 maggio p.v. le attività didattiche continuano ad effettuarsi in modalità a distanza;

Le eventuali esigenze degli utenti sono soddisfatte a distanza, attraverso comunicazioni che potranno pervenire all’indirizzo mail: scuolamaternabva@tiscali.it o, in alternativa al numero di telefono 347 535 5963, attivo il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

IL LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA SCUOLA INFORMA

i Docenti

i Genitori

il personale ausiliario e amministrativo

la Presidente dell’Assemblea dei Genitori

i Referenti interni per la sicurezza

che, per fronteggiare la crisi educativa, prodotta dall’epidemia Covid-19 e cercare di assicurare un sereno e sicuro avvio dell’a.s. 2020/21, sarà necessario sottoscrivere per la frequenza degli alunni il Patto educativo di Corresponsabilità tra scuola e famiglie.

Le famiglie o gli esercenti la potestà genitoriale dovranno impegnarsi a rispettare le “precondizioni” per la presenza a scuola dei loro figli nel prossimo anno scolastico. Il Patto infatti, non è soltanto un documento pedagogico di condivisione scuola-famiglia di “intenti” educativi, ma è anche un documento di natura contrattuale, che richiede la sottoscrizione da parte di ciascun studente/genitore – finalizzato all’assunzione di impegni reciproci.

Allega Patto di responsabilità reciproca Gestore-Genitori

Il documento  Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia fornisce un supporto operativo in previsione della prossima riapertura delle scuole (settembre 2020) nell’ attuare strategie di prevenzione a livello comunitario. Al suo interno si forniscono indicazioni pratiche per la gestione di eventuali casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia.

Il Ministero ha predisposto una sezione dedicata al rientro a scuola.

In questa area sono raccolte tutte le informazioni, i documenti , le risposte alle domande principali che illustrano le modalità di rientro a scuola a settembre per l’anno scolastico 2020/2021. Lo spazio sarà in costante aggiornamento.

AVVISO

SI INFORMANO I SIG.RI GENITORI CHE, SECONDO AUTONOMIA SCOLASTICA, LA RIPRESA DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E DEL NIDO-SEZIONE PRIMAVERA E’ PREVISTA PER

LUNEDI’ 14 SETTEMBRE.

I GENITORI SONO PERTANTO PREGATI DI PRENDERE ACCORDI CON LE INSEGNANTI CIRCA LE MODALITA’ E GLI ORARI PER GLI INSERIMENTI.

SI RICORDA CHE:

– PER TUTTO IL MESE DI SETTEMBRE SINO ALL’AVVIO DEL SERVIZIO MENSA L’ORARIO SARA’ IL SEGUENTE: DALLE 8,00 ALLE 13,15.

– I BAMBINI POTRANNO ESSERE RITIRATI SOLO DAI GENITORI O DA PERSONE ESPRESSAMENTE DELEGATE DAGLI STESSI, AVVALENDOSI DELLA APPOSITA DOCUMENTAZIONE MESSA A DISPOSIZIONE DALLA SEGRETERIA DELLA SCUOLA.

Il Ministero dell’Istruzione ha predisposto la bozza dell’ordinanza relativa agli alunni con fragilità ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d-bis del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22. Si rinvia al parere espresso dal CSPI disponibile al link.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: