La Carta dei servizi (CdS) è il patto educativo che definisce i valori ai quali si ispirano il Nido d’infanzia e la Sezione Primavera Beata Vergine Assunta, esplicita gli standard di qualità garantiti, definisce gli impegni attesi dalle famiglie per il benessere dei bambini, il buon funzionamento della struttura, il sostegno alla partecipazione responsabile.
Il Regolamento interno unitamente alla carta dei servizi, rappresenta un “contratto” che l’Ente Gestore stipula con i propri utenti del Nido e della Sezione Primavera, al fine di garantire la loro soddisfazione sulla base delle caratteristiche descritte.
Il Progetto educativo
I percorsi didattici attivati e le attività che vengono svolte sono volti a promuovere lo sviluppo dell’identità, favorire la creazione di un ambiente dotato di elementi strutturali e affettivi che sono alla base della sicurezza e della socializzazione, stimolare lo sviluppo delle potenzialità cognitive, creative, emotive e sociali dei bambini in questa fascia d’età, sostenendo e supportando l’emergere, lo svilupparsi e il consolidarsi dell’autonomia e delle competenze di ognuno. Il rapporto con i genitori costituisce un punto qualificante del progetto pedagogico del servizio, che intende la famiglia come interlocutore attivo con cui costruire importanti aspetti del progetto formativo.

L‘èquipe educativa
Le educatrici sono in possesso dei titoli richiesti dalla normativa vigente. Viene garantito tutto l’arco della giornata il rapporto numerico. Esse promuovono il benessere e l’armonico sviluppo psicofisico del/la bambino/a e ne curano la crescita integrando l’azione educativa della famiglia.
Il Coordinatore delle attività educative
Svolge le seguenti attività: definisce con le educatrici la programmazione e le attività educative, gestisce gli incontri con le famiglie, effettua incontri di supervisione e verifica della programmazione educativa annuale, gestisce momenti di formazione interna, supporta le famiglie in caso di difficoltà e facilita i rapporti di comunicazione e relazione con il personale educativo.
La psicologa
In accordo con le educatrici effettua in sezione momenti di osservazione durante le attività; opera in team con il coordinatore delle attività didattiche; affronta le problematiche relazionali tra i bambini nel gruppo sezione; facilita il dialogo tra i bambini e gli adulti di riferimento; fornisce il servizio “Sportello d’ascolto” rivolto ai genitori per facilitare la mediazione, anche rispetto ad eventuali difficoltà/perplessità, attiva strategie funzionali al benessere nel rapporto genitore/ bambino /scuola.
Il personale ausiliario
Sono in servizio le operatrici con funzioni ausiliarie: provvedono alla pulizia degli ambienti e degli oggetti presenti al nido/sezione primavera, collaborano alla preparazione/distribuzione dei pasti e al successivo riordino dei locali e delle stoviglie, collaborano con il coordinatore e le educatrici per il buon funzionamento del servizio.
La segreteria
E’ in servizio la segreteria che Si occupa della gestione delle pratiche amministrative e si prende cura particolarmente delle procedure relative alle iscrizioni, al rilascio di certificati e ad altre pratiche. Gli orari di apertura dell’ufficio al pubblico sono i seguenti: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00.